€0,00
Prezzo migliore negli ultimi 30gg: €8,90
Spray decongestionante ad azione rapida e prolungata che libera il naso anche in caso di sinusite.
Prezzo migliore negli ultimi 30gg: €8,90
+8000 Clienti soddisfatti
Inserisci il codice fiscale in fase di acquisto
Reso facile e gratuito fino a 14 giorni
Puoi scegliere di pagare in contanti al corriere
+8000 Clienti soddisfatti
Inserisci il codice fiscale in fase di acquisto
Reso facile e gratuito fino a 14 giorni
Puoi scegliere di pagare in contanti al corriere
Rinazina è un decongestionante nasale in corso di riniti e faringiti acute catarrali, di riniti allergiche, di sinusiti acute.
1 ml di soluzione contiene: Principio attivo: nafazolina nitrato 1 mg.
RINAZINA 1 mg/ml gocce nasali, soluzione: sodio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico diidrato, acido fosforico concentrato, benzalconio cloruro, acqua depurata.
Decongestionante nasale in corso di riniti e faringiti acute catarrali, di riniti allergiche, di sinusiti acute.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Malattie cardiache ed ipertensione arteriosa gravi. Glaucoma. Ipertiroidismo. Il medicinale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni. Non somministrare durante e nelle due settimane successive a terapia con farmaci antidepressivi.
La posoloia è la seguente, si consiglia Gocce nasali: Adulti: 2–3 gocce in ciascuna narice, 2–3 volte al giorno. Popolazione Pediatrica: Il medicinale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate.
Un dosaggio superiore del prodotto anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo può dar luogo ad effetti sistemici gravi. In assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni, consultare il medico; in ogni caso, il trattamento non deve essere protratto per oltre una settimana.
Impiegare con cautela negli anziani e nei portatori di ipertrofia prostatica per il pericolo di ritenzione urinaria. Nei pazienti con malattie cardiovascolari, specialmente negli ipertesi, l’uso dei decongestionanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giudizio del medico. L’uso protratto di vasocostrittori può alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali inducendo anche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per un lungo periodo di tempo può risultare dannoso. Benzalconio cloruro (BAC) contenuto come conservante in RINAZINA gocce nasali e spray nasale, specie quando usato per lunghi periodi, può provocare un rigonfiamento della mucosa nasale. Se si sospetta tale reazione (congestione nasale persistente), deve essere usato, se possibile, un medicinale per uso nasale senza BAC. Se tali medicinali per uso nasale senza BAC non fossero disponibili, dovrà essere considerata un’altra forma farmaceutica. Può causare broncospasmo. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti topici può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso è necessario interrompere il trattamento e, se del caso, istituire una terapia idonea. Con l’uso di farmaci simpaticomimetici, ai quali appartiene anche la nafazolina, sono stati riportati rari casi di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale. I sintomi riferiti comprendono insorgenza improvvisa di cefalea grave, nausea, vomito e disturbi della visione. La maggior parte dei casi migliora o si risolve in pochi giorni in seguito a trattamento appropriato. L’uso della nafazolina deve essere immediatamente interrotto e deve essere consultato il medico se si manifestano segni e/o sintomi di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale.
Il farmaco può interagire con farmaci antidepressivi.
Il prodotto può determinare localmente fenomeni di rimbalzo di sensibilizzazione e congestione delle mucose. Per rapido assorbimento della nafazolina attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effetti sistemici consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, cefalea, disturbi della minzione.
In gravidanza e nell’allattamento, RINAZINA deve essere usata solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.
Rinazina Spray Nasale viene venduto in formato da 15ml
Spedizioni e Tempistiche
Offriamo spedizione rapida e gratuita per ordini superiori a 59€.
Per ordini inferiori, il costo è di 5,50€.
Gli ordini ricevuti dal lunedì al venerdì entro le 14:00 vengono evasi lo stesso giorno, mentre quelli dopo le 14:00 di venerdì saranno elaborati il lunedì successivo.
La spedizione espressa prevede la consegna in 24/48 ore dal momento dell'evasione.
Le consegne avvengono dal lunedì al venerdì tramite corriere.
* Per le spedizioni verso le isole minori, può essere applicato un supplemento sul costo di spedizione, che verrà indicato durante la fase di check-out.
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Sulla farmacia online www.farmannori.it il cliente può effettuare l'acquisto tramite Carta di Credito (VISA, Mastercard e Maestro), PayPal (o altre carte attraverso PayPal), Bonifico Bancario o Pagamento alla consegna.
Gli acquisti effettuati sulla farmacia online www.farmannori.it sono sicuri e garantiti.
I pagamenti online con carta di credito sui circuiti Nexi o con Paypal sono completamente privi di rischi.
Per garantire la massima sicurezza negli acquisti, le informazioni relative ai pagamenti trasmesse via internet vengono criptate dal protocollo SSL (SecureSocketLayer).
Farmannori non ha quindi mai accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’utente per il pagamento dei prodotti, nemmeno nel caso in cui l’utente proceda al salvataggio delle carte di credito.
Descrizione
Rinazina è un decongestionante nasale in corso di riniti e faringiti acute catarrali, di riniti allergiche, di sinusiti acute.
1 ml di soluzione contiene: Principio attivo: nafazolina nitrato 1 mg.
RINAZINA 1 mg/ml gocce nasali, soluzione: sodio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico diidrato, acido fosforico concentrato, benzalconio cloruro, acqua depurata.
Decongestionante nasale in corso di riniti e faringiti acute catarrali, di riniti allergiche, di sinusiti acute.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Malattie cardiache ed ipertensione arteriosa gravi. Glaucoma. Ipertiroidismo. Il medicinale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni. Non somministrare durante e nelle due settimane successive a terapia con farmaci antidepressivi.
La posoloia è la seguente, si consiglia Gocce nasali: Adulti: 2–3 gocce in ciascuna narice, 2–3 volte al giorno. Popolazione Pediatrica: Il medicinale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate.
Un dosaggio superiore del prodotto anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo può dar luogo ad effetti sistemici gravi. In assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni, consultare il medico; in ogni caso, il trattamento non deve essere protratto per oltre una settimana.
Impiegare con cautela negli anziani e nei portatori di ipertrofia prostatica per il pericolo di ritenzione urinaria. Nei pazienti con malattie cardiovascolari, specialmente negli ipertesi, l’uso dei decongestionanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giudizio del medico. L’uso protratto di vasocostrittori può alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali inducendo anche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per un lungo periodo di tempo può risultare dannoso. Benzalconio cloruro (BAC) contenuto come conservante in RINAZINA gocce nasali e spray nasale, specie quando usato per lunghi periodi, può provocare un rigonfiamento della mucosa nasale. Se si sospetta tale reazione (congestione nasale persistente), deve essere usato, se possibile, un medicinale per uso nasale senza BAC. Se tali medicinali per uso nasale senza BAC non fossero disponibili, dovrà essere considerata un’altra forma farmaceutica. Può causare broncospasmo. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti topici può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso è necessario interrompere il trattamento e, se del caso, istituire una terapia idonea. Con l’uso di farmaci simpaticomimetici, ai quali appartiene anche la nafazolina, sono stati riportati rari casi di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale. I sintomi riferiti comprendono insorgenza improvvisa di cefalea grave, nausea, vomito e disturbi della visione. La maggior parte dei casi migliora o si risolve in pochi giorni in seguito a trattamento appropriato. L’uso della nafazolina deve essere immediatamente interrotto e deve essere consultato il medico se si manifestano segni e/o sintomi di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale.
Il farmaco può interagire con farmaci antidepressivi.
Il prodotto può determinare localmente fenomeni di rimbalzo di sensibilizzazione e congestione delle mucose. Per rapido assorbimento della nafazolina attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effetti sistemici consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, cefalea, disturbi della minzione.
In gravidanza e nell’allattamento, RINAZINA deve essere usata solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.
Rinazina Spray Nasale viene venduto in formato da 15ml
Spedizioni
Spedizioni e Tempistiche
Offriamo spedizione rapida e gratuita per ordini superiori a 59€.
Per ordini inferiori, il costo è di 5,50€.
Gli ordini ricevuti dal lunedì al venerdì entro le 14:00 vengono evasi lo stesso giorno, mentre quelli dopo le 14:00 di venerdì saranno elaborati il lunedì successivo.
La spedizione espressa prevede la consegna in 24/48 ore dal momento dell'evasione.
Le consegne avvengono dal lunedì al venerdì tramite corriere.
* Per le spedizioni verso le isole minori, può essere applicato un supplemento sul costo di spedizione, che verrà indicato durante la fase di check-out.
Metodi di pagamento
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Sulla farmacia online www.farmannori.it il cliente può effettuare l'acquisto tramite Carta di Credito (VISA, Mastercard e Maestro), PayPal (o altre carte attraverso PayPal), Bonifico Bancario o Pagamento alla consegna.
Gli acquisti effettuati sulla farmacia online www.farmannori.it sono sicuri e garantiti.
I pagamenti online con carta di credito sui circuiti Nexi o con Paypal sono completamente privi di rischi.
Per garantire la massima sicurezza negli acquisti, le informazioni relative ai pagamenti trasmesse via internet vengono criptate dal protocollo SSL (SecureSocketLayer).
Farmannori non ha quindi mai accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’utente per il pagamento dei prodotti, nemmeno nel caso in cui l’utente proceda al salvataggio delle carte di credito.
Ho comprato dei prodotti che avevano un attimo sconto, inoltre il pacco è arrivato rapidamente. Farmacia seria, ricomprerò sicuramente.
Prezzi competitivi, consegna rapida e assistenza super disponibile e gentile.
Sicuramente farò ancora acquisti.
Già vi conosco perché mi servo spesso di persona nella vostra farmacia.
Ottimo il servizio internet. Perfetti e puntuali. 👍🤗
Competenza, cordialità e velocità. Grazie 😊
Ho acquistato online ed ho avuto un' esperienza positiva sia come prezzo che come velocità di espletamento dell' ordine e relativo invio. Molti graditi i campioncini.
Ampio assortimento e prezzi convenienti.
La migliore farmacia on Line
Semplicità di acquisto, puntualità e prodotti in ottime condizioni
Molto veloce bene
Ottimo assortimento di prodotti e prezzi competitivi! Peccato che non si accumulino i punti nella fidelity card. Personale molto disponibile e cortese 👏👍
Superrr veloci e precisi
Veloci e precisi, cosi' come da conferma di e mail.
Sono molto soddisfatta dell’acquisto: stupefacente la rapidità della spedizione e graditi campioncini all’interno del pacco.
Pratico e veloce l'acquisto sul portale.....altrettanto pratico il ritiro presso il negozio
Tutti perfetto, gentilissime le farmaciste in sede.